Suona il telefono, in un ufficio di Polizia Municipale il telefono suona continuamente, alzo la cornetta e dico:
"pronto polizia municipale"
"pronto" risponde l' interlocutore "abito in via Garibaldi al numero 23, ha presente? devo fare un reclamo".
Ho sicuramente chiaro il luogo, invito quindi la persona ad esporre il problema.
"davanti casa mia ci sono degli alberi grandi. Su questi nidificano i passerotti." Una pausa poi continua: "Mi danno fastidio gli uccelli quando cantano, specialmente al mattino presto. Iniziano a cinguettare alle cinque, mi svegliano non ne posso più, dovete fare qualcosa, io devo dormire, dovreste tagliare le piante".
"Mio Dio, ma questo da i numeri!!!!" Penso, " cosa rispondo?"
Cerco di fare comprendere, con molta calma, che le piante sono tutelate e non si toccano.
Lui imperterrito continua follemente a dire: "Eliminate gli uccelli, sono loro che fanno chiasso!"
Non è possibile nemmeno eliminare gli animaletti.
La situazione diventa imbarazzante. A fatica cerco di rabbonire il soggetto, ma è difficile!
Propongo di chiudere le finestre, ma costui non demorde.
Cerco di capire il perchè di tale richiesta ma nulla mi viene in mente e lui persiste.
Riesco a calmare un pò la sua veemenza ci salutiamo con nulla di fatto, anche perchè cosa si poteva fare?
Passano alcuni giorni, e nuovamente arriva la telefonata dal signore per il disturbo ornitologico.
Questa volta però vado oltre le apparenze e chiedo perchè non ama il cinguettio e l' allegria degli uccellini, sono tanto carini e fanno anche compagnia. Inoltre, specifico, è da cattivi volere la loro eliminazione, come pure l' eliminazione degli alberi che sono stati piantati da decenni, fanno ombra e sono un bene per chi abita in zona. Si ammorbidisce e spiega: "Vede signora non sono gli uccelli degli alberi che mi danno fastidio, ma è il mio vicino di casa. Ha due canarini, e li mette fuori al mattino presto. I Canarini richiamano i passeri sui rami che così rispondono. Il mio vicino non rispetta nessuno .........."
Ora capisco, è una lite condominiale! Ora la soluzione si può trovare.
1 commento:
Ciao Lucia, mi piacciono i tuoi racconti.Nel leggerli mi vengono in mente i fatti di di vita vissuta che mi raccontava un tuo collega (Ispettore) della Polizia Municipale di Faenza.Ora sono andato in pensione e ci vediamo molto di rado, ma lui è ancora sulla strada a fare multe col Velox.
Posta un commento